Cosa imparano i bambini con il tappetino?
Sviluppo sensoriale: Durante i primi anni di vita, i bambini esplorano il mondo attraverso i sensi. Il tappetino gioco stimola vista, tatto, udito e, in alcuni casi, anche olfatto e gusto. Questo ambiente sensoriale favorisce lo sviluppo cognitivo e aiuta il bambino a conoscere il proprio corpo e l’ambiente che lo circonda.
Autonomia e movimiento libero: Il tappetino crea uno spazio sicuro e confortevole dove il bambino può giocare, muoversi e scoprire in autonomia. Favorisce lo sviluppo motorio e incoraggia il bambino a rotolare, gattonare e, successivamente, a camminare.
Creatività e gioco educativo: Grazie a colori, forme e texture, il tappetino diventa un valido supporto educativo. I bambini possono inventare storie, creare giochi e sviluppare competenze linguistiche e sociali in modo naturale e divertente.
Immaginazione e gioco simbolico: Un semplice tappeto può trasformarsi in un mondo fantastico: un castello, una foresta incantata o una pista da corsa. Il bambino impara a creare regole, scenari e personaggi, stimolando il pensiero creativo e l’immaginazione.